Indici azionari mondiali

Fai trading su indici popolari in Europa, Russia, Asia e America.
< 10.06 ms
Tempo medio di esecuzione
Vengono eseguiti fino a 3200
ordini al secondo
estremamente bassa
latenza dai data center

Indici popolari

Gli indici azionari sono indicatori dei mercati azionari. Gli indici azionari possono essere composti da azioni di società in determinati settori del mercato azionario (tra tali indici, ad esempio, è quotato il NASDAQ) o da azioni delle più grandi società del paese. Tra questi ultimi ci sono l’americano S&P 500, il britannico FTSE 100 e il giapponese Nikkei 225.

Vantaggi del trading con “Uni-co”

Esecuzione super veloce ed elevata liquidità
Il 99,9% degli ordini viene eseguito in meno di 11.06 ms
150+ di strumenti
Forex, azioni, futures, indici, metalli e risorse energetiche
Tipi di conti
Possibilità di fare trading con conti Mini, Standart, Classic e ProInvest da un dispositivo
Stansart di sicurezza mondiale
Scegli un broker affidabile che lavora con clienti in più di 83 paesi in tutto il mondo
Supporto multilingue 24/5
Sentiti sicuro, sapendo che il nostro team è disponibile a qualsiasi ora, giorno e notte, dal lunedì al venerdì

Scegli la tua piattaforma

Porta il tuo trading al livello successivo con piattaforma “Uni-co” attrezzata proffesionalmente. Disponibili versioni per PC, web e smartphone.
Più dettagli

FAQ

Cosa sono gli indici azionari?
Gli indici azionari sono, in termini semplici, numeri che mostrano il valore totale di un insieme di azioni sottostanti incluse nell’indice. I principali indici azionari (indici azionari dei paesi del mondo), tra gli altri, includono i seguenti:
  1. S&P 500
  2. Dow Jones
  3. Nasdaq
  4. FTSE100
  5. Nikkei225
  6. DAX
  7. CAC40
  8. Euro Stoxx 50
  9. ASX200
Molto spesso, gli indici azionari sono un numero che caratterizza lo stato del mercato azionario nel suo complesso, il mercato in cui sono rappresentate le azioni delle società incluse nell’indice. Molto spesso, gli indici sono composti dalle azioni delle società più grandi (per capitalizzazione).
Qual’è l’essenza del trading di indici azionari?
Durante una sessione di negoziazione, i prezzi delle azioni delle singole società cambiano costantemente. Poiché un indice azionario è un “paniere” di azioni sottostanti, al variare del prezzo delle singole azioni, cambia anche il prezzo dell’indice (viene calcolato in base a formule matematiche e statistiche). Di seguito sono riportati alcuni aspetti del trading di indici azionari che sono utili da ricordare e conoscere.
  1. Prima di essere inclusi nell’indice (ad esempio, Dow Jones) vengono testati tutti i titoli. La composizione dell’indice può variare, ad esempio una società separata nell’indice può essere sostituita da un’altra – nel caso in cui la “dinamica” del nuovo titolo sia migliore di quella “vecchia”. In altre parole, nessuno può garantire che le società incluse nell’indice al momento rimarranno lì per sempre
  2. La decisione sul valore del peso di un singolo titolo nell’indice viene presa in base al calcolo e ad alcune regole. Non tutte gli indici aggiunti al carrello hanno lo stesso peso. In altre parole, il prezzo totale di un indice azionario non è solo un numero ottenuto sommando tutti i prezzi delle azioni e dividendo per il numero di società nell’indice.
  3. Indice azionario caratterizza il mercato azionario in generale ed ha un certo valore e può essere considerato un indicatore dell’intero mercato azionario.
  4. Come accennato al paragrafo 2, poiché non tutte le azioni aggiunte al carrello hanno lo stesso peso, viene dato maggior peso alle società a maggiore capitalizzazione. Ciò significa che se una quota di una grande azienda diminuisce di valore, anche l’intero indice diminuirà, anche se le altre azioni nel carrello non diminuiranno di valore.
  5. Nel paragrafo 1 abbiamo già accennato al fatto che i prezzi delle azioni sottostanti che sono incluse nel carrello (indice) cambiano col tempo. La composizione dell’indice può variare in un determinato periodo di tempo.
Up